Italian Gospel Choir: 500 cantanti in Duomo a Milano per il concerto “Universale”
“Tutto pronto per il coro Gospel Nazionale che si esibirà, sul Sagrato del Duomo, sabato 19 settembre alle 20.30, patrocinato da Expo Milano 2015. Terzo maxi evento della Metropoli, unico nel suo genere, da non perdere. Speciale ospite, dagli U.S.A., Donald Lawrence”
Milano, Settembre 2015
Nell’anno di EXPO Milano 2015 e delle sue eccellenze internazionali l’Italian Gospel Choir, il coro che rappresenta il nostro Paese in questo genere musicale (Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica), non poteva essere da meno e il prossimo sabato 19 settembre, alle ore 20.30 in Piazza del Duomo proprio a Milano, terrà il suo concerto “universale”. 500 coristi provenienti da tutto il Paese dispiegati sul prezioso Sagrato della Cattedrale meneghina in una maestosa cornice assolutamente da non perdere. Sarà una serata magica ricca di musica ed emozioni che sapranno colpire l’anima e il cuore dei presenti. Del resto già nel 2011 e nel 2014 Italian Gospel Choir aveva già mostrato la propria unicità e bravura sempre nella stessa location entusiasmando ed appassionando migliaia di persone, accorse ad ascoltare gli “Azzurri”. Questo importante evento, è organizzato dall’associazione no-profit f.i.r.m.a. Federazione Italiana Ricerca di Musica e Arte (www.firmare.it) e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (www.duomomilano.it) che come sempre, non ha fatto mancare il proprio appoggio e collaborazione alla serata, concedendo anche una donazione al coro Nazionale, come sostegno delle attività. Ed è proprio la f.i.r.m.a. guidata dall’eclettico presidente, il cantante e musicista Francesco ‘First’ Zarbano, a portare in seno la gestione del blasonato coro. Per questa nuova edizione sono davvero tante le novità che si troveranno di fronte gli spettatori che seguiranno dalla piazza il concerto, a partire dalle performance canore dei veri protagonisti della serata: 500 cantanti che si cimenteranno, con tutta la loro potenza, in un repertorio totalmente nuovo e dai ritmi coinvolgenti. I “Singers” saranno guidati dal talentuoso Alessandro Pozzetto che, oltre ad essere direttore dell’Italian Gospel Choir, è anche un raffinato musicista e cantante dalle tecniche vocali degne del miglior “Gospeler” americano. A supportare il direttore, saranno presenti anche i vice Silvia Benzi e Carlo Rinaldi. Nel frattempo monta l’emozione e l’attesa per l’ospite d’onore che arriverà appositamente per il concerto dagli Stati Uniti, ovvero Donald Lawrence (http://donaldlawrence.com). Cantautore e produttore discografico, rappresenta uno dei più importanti e accreditati artisti della scena Gospel americana contemporanea. Conosciuto per aver diretto il coro The Tri-City Singers ha inciso e pubblicato diversi album e singoli che hanno ben presto varcato i confini americani, diventando dei veri e propri “cult” per appassionati del genere riuscendo, in diverse occasioni, a raggiungere risultati importanti come i primi posti nelle classifiche Top Gospel di Billboard e oltre 15 nomination e vittorie agli Stellar Awards. Donald Lawrence guiderà per la prima volta la nostra Nazionale su alcuni suoi brani come: “Giants”, “I Speak Life”, “Back II Eden” e tanti altri scritti da lui che verranno eseguiti durante la serata. Come sempre il Coro sarà accompagnato, strumentalmente, dall’Italian Big Orchestra l’ensemble diretto dal noto pianista Rudy Fantin, potrà contare su una super formazione di 12 musicisti professionisti di tutto rispetto come: Marcello Salcuni (Vice Direttore – Chitarra Elettrica), Roberto Colussi (Chitarra Acustica), Max Repetti (Tastiere), Mauro Costantini (Organo Hammond), Luca Emanuele Amatruda (Basso), Simone Gerardo (Batteria), Jordi Tagliaferri (Percussioni), Mario Cavallaro (Tromba), Luca Calabrese (Tromba), Nevio Zaninotto (Sax Tenore) e Beppe Di Benedetto (Trombone). L’esibizione, anche per quest’anno, sarà introdotta dall’inconfondibile voce di Nick The Nightfly, direttamente da R.M.C. – Radio Monte Carlo. Il popolare cantante e musicista scozzese, oltre a interagire durante lo spettacolo con il Coro e con l’ospite interpreterà, con il supporto delle 500 voci “azzurre”, un suo inedito brano originale dal titolo “Old Friends” dedicato all’amicizia.
Fondamentale l’adesione all’evento del Centro di Programmazione Spettacoli CIPIESSE (www.cipiesse-bs.it/1.htm) di Santo Bertocchi che si occuperà dell’allestimento delle strutture grazie al coordinamento di Marco Riva e della complessa amplificazione della serata a cura dell’esperto sound engineer Carlo Gennaro. Entrambi, daranno all’organizzazione guidata dalla responsabile progettista arch. Elena Braghieri e dal direttore di produzione dr. Alfredo Mastroianni, tutto il supporto tecnico e logistico necessario.
L’appuntamento beneficia del patrocinio non oneroso di EXPO Milano 2015 (www.expo2015.org) che concede ufficialmente alla manifestazione quel peso internazionale che merita, tant’è che il Comune di Milano Assessorato alla Cultura (www.comune.milano.it), oltre a patrocinare direttamente il mega evento, lo ha inserito nella programmazione di ExpoinCittà; agenda degli eventi di elevato profilo che da maggio a ottobre (nel periodo di Expo) animeranno i luoghi più rappresentativi e suggestivi di Milano, così come nell’importante palinsesto di Metti Milano in Nota, calendario dedicato all’offerta musicale della città. Importanti anche i patrocini istituzionali ricevuti dalla S.I.A.E. Società Italiana degli Autori ed Editori (www.siae.it) che ha mandato il proprio sostegno al progetto attraverso il presidente Filippo Sugar, quello della Regione Lombardia Assessorato alla Cultura Identità e Autonomie (www.cultura.regione.lombardia.it), della Città Metropolitana di Milano (www.cittametropolitana.mi.it) e della Camera di Commercio di Milano (www.mi.camcom.it). Prezioso il contributo economico e patrocinio della Fondazione Cariplo (www.fondazionecariplo.it) che è da sempre al fianco della cultura, oltre ad essere presente tra le realtà filantropiche più importanti del mondo, con oltre 1.000 progetti sostenuti ogni anno per 144 milioni di Euro e grandi sfide per il futuro. Giovani, benessere e comunità le tre le parole chiave che ispirano oggi l’attività dell’autorevole Ente lombardo. Alla preparazione di questo appuntamento, ha partecipato anche la Banca di Piacenza (www.bancadipiacenza.it) che ha sostenuto, logisticamente, le attività della Nazionale durante la prova generale per l’allestimento dello spettacolo.
Da sottolineare anche la partnership e i vitali contributi, per la realizzazione del concerto, da parte: di Biffi (http://biffigalleria.it/index_ita.php) storico ristorante milanese in galleria Vittorio Emanuele II, di Edita S.p.a. (www.editabpo.com) società di servizi per l’innovazione dei processi e la gestione dei flussi documentali per le imprese, del Gruppo Di Falco S.r.l. (www.gruppodifalco.it) società di allestimento e noleggio ponteggi e opere provvisionali, della Iori Casa D’Aste S.r.l. (www.ioricasadaste.com) società di vendita all’incanto di antiquariato moderno e contemporaneo, di Lantech Solutions S.p.a. (www.lantech.it) società di soluzioni e servizi informatici in ambito networking & security, che festeggia 20 anni di attività, di NEC Italia S.p.a. (http://it.nec.com) società di servizi e innovazione delle telecomunicazioni per le trasmissioni su reti fisse/mobili radio televisive e da Friends4Arts (www.friends4arts.com) la prima community, attiva sui social network, dedicata interamente all’arte. Tutti “mecenati” privati che hanno voluto essere al fianco dell’Italian Gospel Choir, partecipando alla realizzazione dell’evento e dimostrando con fatti concreti, una fortissima sensibilità nei confronti della cultura e della musica.
E’ davvero considerevole la copertura mediatica data all’appuntamento del 19 settembre, grazie alla confermata collaborazione tra la f.i.r.m.a., Italian Gospel Choir e il network nazionale RMC Radio Monte Carlo (www.radiomontecarlo.net) radio ufficiale della serata che dedicherà diversi spot ed interviste all’evento, nella propria programmazione quotidiana. Alla radio si aggiunge, come Tv ufficiale della serata, Studio1/Cremona1 network televisivo lombardo che effettuerà le riprese video del concerto, per poi riproporle successivamente, sui canali 80 e 211 del digitale terrestre, oppure in streaming all’indirizzo www.studio1.it/streaming.html.
Le immagini della serata saranno, invece, a cura esclusiva di due fotografi d’eccezione: Claudio Naboni e Filippo Moccia. Insomma, gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo ci sono davvero tutti. Un concerto che si ripromette di entrare nell’anima, nel cuore e di rimanerci per sempre e che dal pomeriggio, vedrà anche la partecipazione degli Operatori Del Sorriso e dei Clown Dottori di Croce Rossa Italiana (www.cri.it) che, con giochi simpatici ed attività di “clownerie”, faranno divertire tutti i grandi e piccini presenti. Appuntamento, quindi, da non perdere in Piazza del Duomo, sabato 19 settembre 2015 con il coro nazionale Italian Gospel Choir, dalle ore 20.30. Per maggiori informazioni www.italiangospelchoir.it – www.duomomilano.it – oppure info line: 39.29.800.800.